Scopriamo insieme la ricetta della torta fiore di ortaggi, un gustoso antipasto a base di verdure!
Per iniziare la Ricetta torta fiore di ortaggi dobbiamo cominciare dalla sfoglia. Preparate un impasto chiamato pastello, mescolando 150 g di farina integrale e 200 g di farina manitoba, alla quale aggiungerete a filo 260 ml di acqua fredda ed il sale. Otterrete un impasto umido e lo lascerete riposare una mezz’ora. Preparate il panetto, incorporando 250 g di olio di cocco a temperatura fredda con 75 g di farina.
Stendetelo fino a formare un rettangolo di un centimetro di spessore e riponetelo in frigo per almeno 30 minuti.
Infarinate il piano di lavoro: con il mattarello stendete il pastello formando una sfoglia rettangolare.
Posizionate il panetto nel mezzo e richiudete l’impasto con gli altri lembi fino a coprirlo.
Capovolgete il tutto e stendetelo con il mattarello formando una sfoglia rettangolare.
Piegatela in tre su se stessa e spianatela nuovamente. Ripetete il procedimento altre 3 volte e poi riponete la pasta sfoglia in frigo a riposare almeno 20 minuti.
Preparate il pesto, frullando con un frullatore ad immersione il basilico, le mandorle ed il lievito con 50 ml di olio extravergine e 20 ml di acqua. Salate a vostro gusto.
Tagliate le verdure con una mandolina o un pelatapatate in modo da ottenere delle striscioline dello stesso spessore. Preriscaldate il forno a 180 °.
Sulla base posizionate i pomodorini a rondelle e conditeli con 3 cucchiai di pesto. Procedete poi disponendo le verdure a cerchio partendo dai bordi fino ad arrivare al centro. Salate la torta fiore di ortaggi e conditela con un filo di olio prima di infornare per 45-50 minuti.
Via Cassia 1695/c – La storta (Roma)
Tel. 0697274440 / Cell. 3290793814
[email protected]
Con una spesa minima di € 99 le spese di spedizione sono gratuite Ignora